HomeNewsIndiaLa crescita dell'India è a beneficio del mondo intero

La crescita dell'India è a beneficio del mondo intero

Giorni prima che i leader mondiali arrivino a New Delhi per il Vertice dei Leader del G20, il Primo Ministro Narendra Modi parla a Moneycontrol della sua visione sul ruolo dell'India in un mondo diviso da incertezze geopolitiche, della necessità di istituzioni globali credibili e dei pericoli derivanti da politiche irresponsabili a livello finanziario.

September 10, 2023 / 16:04 IST
Story continues below Advertisement
Primo Ministro Narendra Modi
Primo Ministro Narendra Modi

Qual era la sua visione per il G20 in India quando la Presidenza è passata al nostro paese?
Se nota, il nostro motto per il G20, è "Vasudhaiva Kutumbakam - una Terra, una Famiglia, un Futuro". Questo coglie in maniera appropriata la nostra prospettiva verso la Presidenza del G20. Per noi, l'intero pianeta è come una famiglia. In qualsiasi famiglia, il futuro di ciascun membro è profondamente connesso a quello di ogni altro membro. Dunque, quando lavoriamo insieme, progrediamo insieme, senza lasciare indietro nessuno.

"Inoltre, è risaputo che, negli ultimi 9 anni, abbiamo seguito l'approccio di "Sabka Saath, Sabka Vikas, Sabka Vishwas, Sabka Prayas" nel nostro paese. Ciò ha portato grandi benefici nell'unire il paese per perseguire il progresso e consegnare i frutti della crescita fino in fondo. Oggi, il successo di questo modello è riconosciuto anche a livello globale."

Questo è il nostro principio guida anche nelle relazioni globali.

Story continues below Advertisement

Sabka Saath - unire il mondo per affrontare le sfide collettive che riguardano tutti noi.
Sabka Vikas - portare una crescita che abbia al suo centro l'essere umano in ogni paese e in ogni regione.
Sabka Vishwas - guadagnare la fiducia di ogni attore coinvolto riconoscendo le sue aspirazioni e rappresentando le sue opinioni.
Sabka Prayas - utilizzare la forza e la competenza uniche di ogni paese per promuovere il bene globale.

Ospiterà i leader mondiali in un periodo di guerra e grande incertezza geopolitica. L’ordine internazionale non è mai stato così instabile dalla Seconda guerra mondiale. In una tale situazione, il tema del summit G20 è Vasudhaiva Kutumbakam ossia una Terra, una Famiglia, un Futuro. Come stanno rispondendo i presidenti e i primi ministri che ha incontrato, alla proposta Vasudhaiva Kutumbakam e ad un approccio antropocentrico, nella risoluzione dei problemi internazionali?
Per rispondere a questa domanda, è importante che io parli un po' del contesto in cui l'India è diventata Presidente del G20. Come ha detto, una pandemia seguita da situazioni di conflitto ha fatto sì che il mondo si ponesse molte domande riguardo ai modelli di sviluppo esistenti. Ha anche spinto il mondo in un'epoca di incertezza e instabilità.

Negli ultimi anni, il mondo ha seguito con attenzione la crescita dell'India in molti settori. Le nostre riforme economiche, le riforme nel settore bancario, lo sviluppo delle capacità nel settore sociale, il lavoro svolto per l'inclusione finanziaria e digitale, la ricerca della saturazione dei bisogni di base come igiene, elettricità e riparo, e l'investimento senza precedenti nell'infrastruttura sono state applaudite da organizzazioni internazionali ed esperti del settore. Gli investitori globali hanno anche dimostrato fiducia nell'India creando record negli investimenti diretti esteri (IDE) anno dopo anno.